C4Dwork

Il blog con i miei lavori personali in C4D!

29.5.06

Anello con perla (rendering finale)

Ecco il rendering finale dell'anello con la perla rossa. Due ore e 50 minuti circa di rendering con un iMac 800 Mhz (G4). A voi:

28.5.06

Anello con perla (update 12)

Ecco un altro update. Qui è stata diminuita la luminosità. Utilizzato sempre il radiosity:

Anello con perla (update 11)

Altro up: con posizionamento delle luci migliori e radiosity:

Anello con perla (update 10)

Ecco un altro rendering, stavolta in stile cartoon con una risoluzione di 1024x768:

Anello con perla (update 9)

Ecco l'immagine quasi completata (spero):

Anello con perla (update 8)

In questo update dell'anello, la perla è stata abbassata, è stato rivisto il metallo della montatura ed è stato reso uniforme il marmo della base!

26.5.06

Navicella spaziale A-10 (round 1)

Up 1024x768:

Anello con perla (update 7)

Wip dell'anello:

Anello con perla (update 6)

Update: stavolta è stato modificata la lametta a cui è stato dato lo spessore e l'anello è stato posizionato meglio.

Anello con perla (update 5)

Correzione di alcune texture. Risoluzione di 800x600:

25.5.06

Anello con perla (update 4)

Stavolta l'anello è stato renderizzato applicando scketch and toon (stile cartoon) e con una risoluzione di 1024x768, utilizzabile quindi come sfondo in molti computer:

Anello con perla (update 3)

Altro update, stavolta la montatura dell'anello è più brillante:

Anello con perla (update 2)

Migliorate alcune cosette:

Anello con perla (primo rendering verso il fotorealismo)

Ecco il primo rendering di questo anello con una perla rossa sopra. L'immagine è stata renderizzata con antialising migliore e con una risoluzione di 800x600. Niente radiosity:

23.5.06

Clessidra (2 round)

Clessidra (1 round)

800x600 (renderizzata solo con antialising migliore):

21.5.06

Logo Mortal Kombat stilizzato su sfondo circolare rosso

Immagine con una risoluzione di 1024x768:

17.5.06

Logo PM round 2

Ecco la nuova versione del logo PM:

Piramide Maya ambientata (e quasi conclusa)

Update della piramide Maya:

Nomi in 3D... con sfondo colorato.

Delle scritte 3d per alcuni miei amici estruse con una semplice "estrusione nurbs". Se volete anche voi il vostro nome stilizzato in terza dimensione basta lasciare un commento a questo post! :-)




Piramide Maya con effetto cell rendering attivato

La piramide Maya con l'effetto cell rendering attivato:

Piramide Maya non ambientata

Il mio ultimo lavoro è una Piramide Maya non ancora ambientata. La risoluzione è di 1024x768. Le impostazioni antialising migliore e il radiosity medio/alto. Up:

16.5.06

Ambientazione Fantasy da graffitaro

Ambientazione fantasy da graffitaro. Rendering con impostazioni base. Risoluzione 1024x768

15.5.06

Abstract con Sweet NURBS (colore arcobaleno)

Secondo post per l'Abstract con Sweet NURBS, stavolta i "tubi" hanno colori diversi. L'immagine è 1024x768.

14.5.06

Bicchiere di vetro 1024x768

Ecco un bicchiere di vetro con una risoluzione di 1024x768

Vaso rosso per prova ombra

Ecco il mio ultimo rendering: un vaso rosso! Impostazione antialising: normale. Definizione: 1024x768

Abstract con Sweet NURBS (colore rosso)

Ecco uno dei miei ultimi lavori: ancora una volta è un abstract (che volete farci, li amo!), creato con delle Sweet NURBS incrociate tra loro e poi texturizzate con gli shader base di Cinema 4D. Il formato dell'immagine è di 1024x768, quindi in molti computer potete utilizzarla anche come sfondo :-)

Casse audio Soundsticks III

Ho cercato di ricreare in 3D le mie amate casse audio Soundsticks II, ma lavorandoci ho deciso di cambiare qualcosa e di farle diventare wireless. Ecco a voi le Soundsticks III:

My personal Logo

Ecco il mio logo personale in 3D:

Abstract Rosso/Giallo 1024x768

Abstract Rosso e Giallo:

Mela/Apple in 3d

Ecco la mela in 3d di Apple.

C4Dwork: Online!

E' da tempo che volevo buttare giù questa idea: un blog dove raccogliere i miei lavori 3d per condividerli con altre persone appassionate di questo magnifico "hobby" e non solo. Un blog per condividere idee ed altro sempre sul mondo del 3d. Il blog si intitola C4Dwork per due motivi: se si scompone il sito si avrà C4D e Work. C4D perchè è il software che utilizzo per creare i miei progetti, e work che rappresenta i miei lavori.

Grazie.